trasformatore di Distribuzione Monofase
Un trasformatore di distribuzione monofase è un dispositivo elettrico fondamentale progettato per trasferire in modo efficiente l'energia elettrica tra circuiti mantenendo la stessa frequenza e modificando i livelli di tensione. Questa apparecchiatura essenziale svolge un ruolo cruciale nella catena di distribuzione dell'energia, in particolare nelle applicazioni residenziali e commerciali di piccole dimensioni. Il trasformatore funziona secondo il principio dell'induzione elettromagnetica ed è dotato di avvolgimenti primari e secondari disposti intorno a un nucleo in acciaio laminato. Questi trasformatori hanno generalmente una potenza compresa tra 5 kVA e 167 kVA e sono progettati per ridurre le tensioni di distribuzione più elevate a livelli adatti al consumo finale, solitamente 120/240 V negli ambienti residenziali. La progettazione prevede sistemi avanzati di raffreddamento, con configurazioni a olio immerso oppure di tipo secco, che garantiscono prestazioni ottimali e lunga durata. Le caratteristiche tecnologiche principali includono sistemi di isolamento robusti, capacità di monitoraggio della temperatura e componenti di protezione come parafulmini e fusibili. La costruzione privileggia affidabilità ed efficienza, con nuclei in acciaio al silicio di alta qualità che riducono le perdite energetiche e particolari disposizioni degli avvolgimenti atte a minimizzare le interferenze elettromagnetiche. Questi trasformatori trovano ampia applicazione nella distribuzione dell'energia elettrica residenziale, in piccole strutture industriali, nelle attività agricole e negli edifici commerciali, risultando così indispensabili nell'infrastruttura elettrica moderna.